top of page

TRA I CRU DEL CONEGLIANO DOCG

  • Immagine del redattore: Nicola Martin
    Nicola Martin
  • 21 feb
  • Tempo di lettura: 2 min

Una storia antichissima quella della viticoltura di Conegliano e Valdobbiadene che risale a prima del VI secolo.

Da prima colline atte, mediante la coltivazione della vite e non solo, al sostentamento delle famiglie oggi sono patrimonio unesco e fornisco oltre ad uno dei vini più conosciuti nel mondo anche delle colline ricche di scorci unici nel loro genere.


Il consorzio Conegliano Valdobbiadene DOCG costituito nel 1962 da 10 produttori oggi tutela e salvaguardia un patrimonio vinicolo e paesaggisitico unico per la regione Veneto.


Tra i produttori storici ed inimitabili di questa denominazione c'è Nino Franco che oggi ha fatto da padrone di casa in tour riservato dei suoi vigneti più iconici.


Fondata nel 1919 da Antonio Franco, l'azienda entra subito nel mercato e nella produzione di vini principalmente fermi.


La rivoluzione avviene quando il figlio Giovanni detto "Nino", una volta entrato in azienda, verte la produzione e nella valorizzazione dello spumante, fu cosi che il Rustico, vino iconico dell'azienda da rifermentato in bottiglia con il fondo diventa un metodo charmat a tutti gli effetti.


Oggi l'azienda è guidata da Primo, figlio di Nino, supportato a sua volta dalla figlia Silvia, un team fortissimo, indissolubile e autentico.


Silvia dopo un'attenta degustazione dei vini più importanti dell'azienda come lo spumante Grave di Stecca, Nodi e il Cartizze, ha organizzato un piccolo tour nei vigneti che ha fatto scattare la magia al tramonto.





Grave di Stecca, primo vigneto di famiglia ha regalato una fotografia che porterò con me per molto tempo.

Il vigneto sorge nella zona delle "grave" della Valle di Stecca, terreni di origine alluvionale creati da detriti che si sono depositati nel tempo.


Vigneto Grave di Stecca
Vigneto Grave di Stecca

Il vino Nodi invece ha un fascino tutto suo, in pieno centro cittadino di Valdobbiadene.

Queste vecchie viti sembrano danzare ed intrecciarsi col passare del tempo appunto a formare quasi dei nodi...


Vigneto Nodi
Vigneto Nodi

Un'esperienza unica, importante per la scoperta di quest'importante denominazione nonche di una delle aziende storiche.

 
 
 

Bình luận


Join our mailing list

Thanks for submitting!

  • Black Instagram Icon
  • Black Facebook Icon
  • LinkedIn
bottom of page